Come da tradizione il giovedi’ santo proponiamo la nostra appetitosa Zuppa di Cozze.
Zuppa di cozze
Le cozze sono uno dei frutti di mare più apprezzati in assoluto. Buone e versatili quando sono portate a tavola riscuotono sempre un gran successo. Quella che vi proponiamo è uno dei classici della cucina napoletana ovvero la zuppa di cozze. Bastano pochissimi ingredienti per creare un piatto gustosissimo!
Questo piatto con le cozze, tipico napoletano, ha diverse varianti, alcune delle quali davvero molto saporite. Ad esempio si possono aggiungere polpo gamberi e seppie per farla diventare ancora più ricca e gustosa, ma è davvero ottima anche così, nella sua squisita semplicità.
Le cozze nostrane poi sono grosse e buone, quindi cercate sempre di scegliere quelle dei nostri mari in modo da rendere ancora più speciale il piatto.
Semplicissima da fare, è ricca di gusto. Portatela a tavola quando le cozze sono di stagione e vedrete che piatto da Re!
Zuppa di Cozze alla Napoletana del Giovedì Santo anche da Antipasto ma perfetta per pucciare il pane casereccio che la fa diventare un vero e proprio piatto completo.
Le cozze sono i molluschi più amati perché facili da trovare sia d’ allevamento che di mare ed ormai vengono pulite perfettamente anche in pescheria. Le ricette con le cozze sono davvero tante, si possono fare con la pasta, in frittelle con la pasta per la pizza e quindi da antipasto oppure mangiate in zuppa. La zuppa di cozze si puo’ fare in bianco ma la ricetta classica prevede il pomodoro ed è facilissima da fare. A Napoli è tradizione mangiarla il Giovedì Santo dopo i Sepolcri ed è considerato un vero e proprio piatto povero. La zuppa rossa di cozze puo’ diventare un ottimo antipasto anche per la Vigilia o per il Cenone. Conservate la ricetta perche’ la farete tutto l’anno.
Zuppa di Cozze alla Napoletana del Giovedì Santo anche da Antipasto
- Tempo di preparazione 15 Minuti
- Tempo di riposo 1 Ora
- Tempo di cottura 20 Minuti
- Porzioni 4
- Cucina Italiana